Salame Nobile di Brignano
una lunga e accurata lavorazione artigianale

II Salame di Brignano gode dell’appellativo “Nobile” grazie alle sue straordinarie particolarita’.

Prima di tutto per i suini: solo da allevamenti nazionali, alimentazione controllata, selezione accurata di capi di eta’ non inferiore ai 12 mesi e dal peso minimo di 180 kg. Poi, per l’utilizzo di tutte le parti piu’ nobili: quelle magre provengono da prosciutto, culatello, coppa, lombo, spalla mentre quelle grasse, altrettanto pregiate, sono ricavate da pancetta, gola e prosciutto.

La lunga e accurata lavorazione artigianale inizia dalla mondatura delle carni che vengono private di tutte le parti nervose e tendinee. Poi, dopo una notte di riposo, vengono macinate e insaporite con sale di Cervia, pepe in grani, vino rosso locale barbera e una delicata nota d'aglio. La preparazione termina con l’insaccatura in budello naturale nelle varie pezzature e con la legatura manuale dei salami.

Inizia a questo punto la lunga stagionatura affinata in antiche cantine naturali. Al termine, potrete apprezzare tutto il profumo ed il gusto del Salame Nobile di Brignano. Un prodotto davvero unico per i suoi ingredienti, per la sua lavorazione e per la sua antichissima tradizione.

AZIENDA AGRICOLA
CORTE DI BRIGNANO s.r.l.

Via Roma 19, 15050 Brignano Frascata (AL)
Tel. 0131 784944
Orari di apertura del Negozio
Da mercoledì a sabato: 9.00 - 12.30 / 16.00 - 19.00
Domenica e festivi 9.00 - 12.30.
email mail@cortedibrignano.it
p.iva 01889490064 - privacy policy - cookie policy
Creazione siti web - Euronet srl